Categoria: Rivista Online - Edizione Settembre 2015

Quante volte al giorno, di questi tempi, sentiamo o usiamo la parola crisi?
E, poiché ci riferiamo al delicato momento che sta attraversando l’economia nazionale (e quella mondiale), l’avvertiamo come una maledizione. Ma di crisi si parla anche in altri campi, non solo in quello dell’economia.
La salute, l’umore personale, le relazioni sociali, tutto è soggetto a crisi. Inoltre di punto critico si parla anche a proposito dei fenomeni naturali della fisica e della chimica. Senza il quale gli stessi fenomeni sarebbero incomprensibili.
Quanto invece alla politica (e alla economia, ad essa intimamente collegata), la crisi è sì un momento di difficoltà; ma che consente – una volta superato – di riprendere il cammino con rinnovate energie, nuove intenzioni, e nuove prospettive. Vorrei dire: se non fosse così, allora … a che cosa servono i responsabili del governo delle nazioni?
Ora scopriamo però che la parola greca κρίσις, da cui proviene la parola italiana “crisi”, significa: separazione, scelta, e, solo come conseguenza, anche giudizio e sentenza.
Κρίνω, infatti, il verbo all’origine di queste parole, significa appunto: distinguo, scevero, separo, e anche giudico. Tutte azioni che presuppongono una presenza attenta e responsabile della persona che deve affrontare la crisi.
Altre parole dell’antica lingua greca con la medesima radice, da cui discendono per forma e significato i termini moderni, sono: κριτικός (aggettivo) che – all’origine – significa “adatto a giudicare”, oppure “che riguarda il giudice”; υποκριτής (sostantivo) che significaattore, simulatore. In italiano e nelle altre lingue che continuano ad usare la parola “ipocrita”, essa – per antonomasia – è andata ad assumere un significato molto più marcato (= falso).
Appartengono alla stessa famiglia: critica, criterio (regola di giudizio) e crivello (attrezzo che serve a separare particelle di materiali o piccoli oggetti di diversa dimensione).
Luigi Casale
INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22