Categoria: Rivista Online - Edizione - Luglio 2016

Dal 14 al 16 luglio 2016, a Portigliola (Reggio Calabria), Teatro Greco – Romano, presso il Parco Archeologico Locri – Epizefiri, sarà celebrata la 5^ Rassegna del Cinema Archeologico.
L'iniziativa, dedicata a proiezioni di film a tema archeologico, nata in collaborazione anche con la Fondazione del Museo Civico di Rovereto (Trento), è promossa dal Comune di Portigliola e dal Museo Archeologico Nazionale di Locri - Polo Museale della Calabria.
Programma
Giovedì 14 luglio 2016
Ore 21.30: proiezione del film I costruttori di navi. I Micenei
Ore 22.00: conversazione sul tema Dai Micenei ai Greci d’occidente, con Paola Colace, docente UniMe e Giulio Facchetti docente UnInsubria.
Seguirà, in rapida successione, la proiezione del film I grandi imperi della storia: l’antica Grecia.
Venerdì 15 luglio 2016
Ore 18.00: Tavola rotonda sul tema Gestione e valorizzazione dei siti archeologici e la riforma del MiBACT. I lavori saranno introdotti da Giovanni Calabrese sindaco di Locri; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola e Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri. Seguiranno interventi di Salvatore Patamia, direttore del Segretariato Regionale MiBACT per la Calabria; Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria; Valentino Nizzo, MiBACT – Direzione Generale Musei. Le conclusioni saranno tratte da Dorina Bianchi, sottosegretario di Stato al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Ore 21.30: proiezione del film La Libia ieri e oggi.
Ore 22.00 – Conversazione sul tema Archeologia e mondo contemporaneo, con Rossella Agostino, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Locri; Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria; Valentino Nizzo, MiBACT – Direzione Generale Musei; Rocco Luglio, sindaco di Portigliola.
A seguire la proiezione del film La battaglia di Qadesh.
Sabato 16 luglio 2016
Ore 21.30: proiezione film Introduzione restauri diocesi di Locri – Gerace.
Ore 22.00: conversazione sul tema Storia, arte e restauri nella diocesi di Locri – Gerace, con Giuseppe Mantella, restauratore; Lorenzo Riccardi, ricercatore UniSapienza; Domenico Minuto, membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.
A seguire la proiezione del film Santi Banchieri Re.
Nell'ambito delle tre serate verrà consegnato un riconoscimento al professor Domenico Minuto per l'attività di ricerca e studio sul patrimonio calabrese del periodo bizantino.
-------------------------------------------------------------------------
5ª Rassegna del Cinema Archeologico
Portigliola (Reggio Calabria) - Teatro Greco – Romano
Parco Archeologico Locri - Epizefiri
14/15/16 luglio 2016
Polo Museale della Calabria
Direttore: Angela Tecce
Museo Archeologico Nazionale di Locri
Direttore: Rossella Agostino
Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone (responsabile)
Tel.: 0984 795639 fax 0984 71246
INDICE
Edizioni 2016
-
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
-
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
-
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
-
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
-
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
-
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
-
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
-
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
Edizione 41
Edizione 40
Edizione 39
Edizione 38
Edizione 37
Edizione 36
Edizione 35
Edizione 34
Edizione 33
Edizione 32
Edizione 31
Edizione 30
Edizione 29
Edizione 28
Edizione 27
Edizione 26
Edizione 25
Edizione 24
Edizione 23
Edizione 22