Categoria: Rivista Online - Edizione - Luglio 2015			            
          
		
	
	Mercoledì 1 luglio 2015 alle ore 11,00 a Cosenza, Palazzo Arnone, il Polo Museale della Calabria, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Calabria e l’Atelier du Faux Semblant presentano in anteprima nazionale la Biennale Internazionale d’Arte Fotografica “Riviera dei Cedri”, V edizione con l’inaugurazione della mostra fotografica L’UOMO NOMADE - peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie a cura di Margherita Eichberg e Piero Di Giuseppe.
	La mostra nasce per promuovere un’attenta riflessione sul tema della migrazione che da sempre ha caratterizzato e accompagnato la civiltà dell’uomo e le grandi trasformazioni, un fenomeno ciclico che genera cambiamenti e richiede nuove risposte in merito ai temi dell’accoglienza e dell’integrazione.  
	Il percorso espositivo propone le immagini di fotografi che hanno fissato nell’obiettivo situazioni, volti e corpi di uomini, donne, bambini in cerca di un futuro lontano dal proprio paese di origine e  da guerre, persecuzioni e povertà. Un racconto di speranze, di illusioni, di solidarietà, di storie personali intrecciate a quelle collettive e che trovano nella fotografia un mezzo per documentare e veicolare conoscenze. Un viaggio interiore alla scoperta del senso di appartenenza, dove le mete non sono solo il luogo fisico-geografico ma i luoghi del sentimento, del cuore, della rinascita, degli incontri tra culture. Un racconto di popoli in viaggio tra passato recente e nuovi nomadismi, un racconto di resistenze, di diritti negati, di percorsi emozionali, di diaspore, di tolleranze. Una mostra dunque che vuole narrare storie di uomini attraverso gli scatti e i reportages fotografici di grandi maestri che danno vita, grazie alla carica creativa e interpretativa, ma anche e soprattutto di conoscenza e di esplorazione dell’immagine, ad un percorso di forte impatto emozionale.
	La mostra rimarrà a Palazzo Arnone fino al 15 luglio 2015.  Successivamente sarà esposta durante il periodo estivo nei più bei centri dell’Alto Tirreno cosentino da Aieta a Verbicaro, Santa Domenica Talao, Maierà e Grisolia, Orsomarso, Scalea e Diamante proponendo una singolare interazione tra proposta culturale e territorio utile alla conoscenza del patrimonio e delle tradizioni di un lembo di Calabria di straordinaria bellezza e di grande memoria storica.  
	Fotografi in mostra: Gianluca Checchi, “Italians 2.0”; Renato Corsini,“Made in Brescia”; Ken Damy, “Sulla strada da Kathmandu a Pokhara”; Fabrizio Liuzzi, “Ai margini”; Francesco Malavolta, “Migrants”; Luigi Martinengo, “Gipsy”; Manuela Metelli, “Farda tra i profughi”; N.V.Parekh, “Un indiano a Mombasa”; Anna Peroni, “Profili integrati”; Ennio Rassiotti, “Negozio in Via Garibaldi”; Roberto Ricca, “Kebab amore e fantasia”; Tonino Sica, “Gente  in viaggio…”; Giuseppe Torcasio, “Made in Italy...”. 
	Mostra 
	L’UOMO NOMADE 
	Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie
	Cosenza - Palazzo Arnone
	Mercoledì 1 luglio 2015 - ore 11.00
	Cura: Margherita Eichberg e Piero Di Giuseppe
	Coordinamento: Nella Mari e Attilio Onofrio
	Polo Museale della Calabria
	Direttore ad interim: Margherita Eichberg
	Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone – Patrizia Carravetta  
	Tel.:  0984 795639 fax  0984 71246 

	Anna Peroni

	Deserto - Anna Peroni

	Ennio Rassiotti
    
	Liuzzi
	Luigi Martinengo
 
	
INDICE
Edizioni 2016
-  		
Rivista Online - Edizione - Gennaio 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Febbraio 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Marzo 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Aprile 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Maggio 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Giugno 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Luglio 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Agosto 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione Settembre 2016
 -  		
Rivista Onlline - Edizione Ottobre 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Novembre 2016
 -  		
Rivista Online - Edizione - Dicembre 2016
 
			
     Edizione 41
     Edizione 40
     Edizione 39
     Edizione 38
     Edizione 37
     Edizione 36
     Edizione 35
     Edizione 34
     Edizione 33
     Edizione 32
     Edizione 31
     Edizione 30
     Edizione 29
     Edizione 28
     Edizione 27
     Edizione 26
     Edizione 25
     Edizione 24
     Edizione 23
     Edizione 22